L’investimento persegue l’obiettivo di creare e migliorare l’infrastruttura connessa allo sviluppo, all’adeguamento e all’ammodernamento dell’agricoltura.
Sono esclusi i soggetti esonerati dalla tenuta della contabilità IVA, aventi un volume di affari annuo inferiore ad euro 7.000,00
€1.500.000.000,00
Installazione di impianti fotovoltaici, con potenza di picco non inferiore a 6 kWp e non superiore a 1.000 kWp, con l’obiettivo di soddisfare il fabbisogno energetico dell’azienda. E’ consentita la vendita di energia elettrica nella rete purché sia rispettato il limite di autoconsumo annuale.
Unitamente, possono essere eseguiti uno o più dei seguenti interventi di riqualificazione ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture:
a) rimozione e smaltimento dell’amianto dai tetti;
b) realizzazione dell’isolamento termico dei tetti;
c) realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto
fino a un limite massimo di euro 1.500,00/kWp per l’installazione dei pannelli fotovoltaici fino ad ulteriori euro 1.000,00/kWh ove siano installati anche sistemi di accumulo, qualora la spesa ammissibile per i sistemi di accumulo non ecceda euro 100.000,00.
Se installati dispositivi di ricarica elettrica per la mobilità sostenibile e per le macchine agricole, potrà essere riconosciuta, in aggiunta ai massimali su indicati, una spesa fino ad un limite massimo ammissibile pari a euro 30.000,00.
demolizione e ricostruzione delle coperture e fornitura e messa in opera dei materiali necessari alla realizzazione degli interventi, fino ad un limite massimo ammissibile di euro 700,00/kWp.
Costruzione o miglioramento di beni immobili 80%
Acquisto di macchinari e attrezzature 80%
Costi generali 80%
Acquisizione o sviluppo di programmi informatici 80%
18 mesi dalla data di pubblicazione del decreto di finanziamento.
In attesa della pubblicazione del Regolamento Operativo
Privacy Policy | Cookie Policy
2023 © 4UConsulting