- Gap Analysis sostenibilità
- Criteri ESG in azienda
- Reporting di sostenibilità, DNF, Bilancio di sostenibilità
- LCA (Life Cicle Assessment)
- Carbon footprint
- Economia Circolare
- Diagnosi energetiche
- Innovazione sostenibile
Sostenibilità aziendale è transizione ecologica ed energetica ma non solo, anzi è uno di molti aspetti. Un’azienda sostenibile affonda nei propri piani strategici i criteri ESG (Environmental, Social & Governance), rivede e reinterpreta se stessa innovandosi e creando vantaggio competitivo, attrattività.
Diventare sostenibili è approcciarsi al miglioramento continuo dando priorità agli elementi materiali, ponendosi degli obiettivi raggiungibili tramite target misurabili e rendicontabili, comunicando agli stakeholder il posizionamento.
Possiamo aiutare a sviluppare questo processo di miglioramento continuo attingendo dalla divisione engineering competenze tecniche per precisi target e guidandovi con un team multidisciplinare, che vede l’intervento anche di specialisti in ambito di modelli organizzativi/sistemi di gestione/compliance.
L’accesso al credito, l’accesso alle agevolazioni PNRR, la qualifica come fornitori verso clienti sostenibili sono driver di sostenibilità che un’azienda oggi deve necessariamente considerare.